Tenecteplase ( Metalyse ) ha potenziali benefici rispetto ad Alteplase ( Actilyse ), l'agente standard per la trombolisi endovenosa nell'ictus ischemico acuto, perché viene somministrato come un singolo bolo e potrebbe avere un'efficacia superiore.
Lo studio ATTEST-2 ha determinato se Tenecteplase fosse non-inferiore o superiore ad Alteplase entro 4.5 ore dall'insorgenza.
È stato condotto uno studio prospettico, randomizzato, a gruppi paralleli, in aperto con valutazione degli endpoint in cieco in 39 centri per l'ictus del Regno Unito.
Adulti precedentemente indipendenti con ictus ischemico acuto, idonei per trombolisi endovenosa a meno di 4.5 ore dall'ultimo stato di salute noto, sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Alteplase per via endovenosa 0.9 mg/kg oppure Tenecteplase 0.25 mg/kg.
L'endpoint primario era la distribuzione del punteggio della scala di Rankin modificata ( mRS ) al giorno 90 ed è stato analizzato utilizzando la regressione logistica ordinale nella popolazione intention-to-treat modificata ( mITT ).
È stato testato l'esito primario per la non-inferiorità ( odds ratio per Tenecteplase vs limite di non-inferiorità di 0.75 ) e per la superiorità se la non-inferiorità era confermata.
Gli esiti di sicurezza erano mortalità, emorragia intracranica sintomatica, emorragia intracranica radiologica e sanguinamento extracranico maggiore.
Nel periodo 2017-2023, 1.858 pazienti sono stati assegnati in modo casuale a un gruppo di trattamento, di cui 1.777 hanno ricevuto un trattamento trombolitico e sono stati inclusi nella popolazione intention-to-treat modificata ( n=885 assegnati a Tenecteplase e n=892 assegnati ad Alteplase ).
L'età media dei partecipanti era di 70.4 anni e la mediana del punteggio NIHSS ( National Institutes of Health Stroke Scale ) era 7 al basale.
Tenecteplase è risultato non-inferiore ad Alteplase per la distribuzione del punteggio mRS a 90 giorni, ma non è stato superiore ( odds ratio, OR=1.07; valore P per non-inferiorità minore di 0.0001; P=0.43 per superiorità ).
In tutto 68 pazienti ( 8% ) nel gruppo Tenecteplase rispetto a 75 pazienti ( 8% ) nel gruppo Alteplase sono deceduti, un'emorragia intracerebrale sintomatica ( definita dai criteri SITS-MOST ) si è verificata in 20 ( 2% ) versus 15 ( 2% ) pazienti, un ematoma parenchimale di tipo 2 si è verificato in 37 ( 4% ) versus 26 ( 3% ) pazienti, un'emorragia intracranica post-trattamento si è verificata in 94 ( 11% ) versus 78 ( 9% ) pazienti, un'emorragia extracranica significativa si è verificata rispettivamente in 13 ( 1% ) versus 6 ( 1% ) pazienti e un angioedema si è verificato in 6 ( 1% ) partecipanti in entrambi i gruppi.
Tenecteplase 0.25 mg/kg è risultato non-inferiore a 0.9 mg/kg di Alteplase entro 4.5 ore dall'insorgenza dei sintomi nell'ictus ischemico acuto.
Una somministrazione più semplice di Tenecteplase, soprattutto nel contesto dei trasferimenti interospedalieri, indica che Tenecteplase dovrebbe essere preferito ad Alteplase per la trombolisi nell'ictus ischemico acuto.
La popolazione ATTEST-2 era ampia e rappresentativa dei pazienti eleggibili alla trombolisi nel Regno Unito e, insieme ai risultati di altri studi, fornisce solide evidenze a sostegno dell'introduzione di Tenecteplase da preferire ad Alteplase. ( Xagena2024 )
Muir KW et al, Lancet Neurology 2024; 23: 1087-1096
XagenaMedicina_2024