Neurobase.it
Xagena Mappa
Tumori testa-collo
Xagena Newsletter

Risultati ricerca per "Eventi cardiovascolari"

Nei pazienti asiatici con ictus ischemico o attacco ischemico transitorio ( TIA ) con malattia dei piccoli vasi estesa, il Cilostazolo non è inferiore all'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) nel ...


Ticagrelor ( Brilique ) è una efficace terapia antipiastrinica per i pazienti con malattia aterosclerotica coronarica e potrebbe essere più efficace dell'Aspirina [ Acido Acetilsalicilico ] nel preven ...


Ticagrelor ( Brilique ) può essere una terapia antiaggregante più efficace dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) nella prevenzione della recidiva e di eventi cardiovascolari in pazienti con ischemi ...


I pazienti con ictus ischemico o attacco ischemico transitorio ( TIA ) sono ad aumentato rischio di futuri eventi cardiovascolari nonostante le terapie preventive attuali. L'identificazione di insul ...


L’efficacia e la sicurezza del Warfarin ( Coumadin ) sono associate al tempo nel range terapeutico con un rapporto internazionale normalizzato ( INR) di 2-3. Nello studio RE-LY ( Randomised Evaluation ...


Il prolungato abbassamento della pressione sanguigna dopo un ictus riduce il rischio di recidiva. Inoltre, l’inibizione del sistema renina-angiotensina nei pazienti al alto rischio riduce la per ...


Le statine riducono l’incidenza di ictus tra i pazienti ad aumentato rischio di malattia cardiovascolare. Lo studio SPARCL ( Stroke Prevention by Aggressive Reduction in Cholesterol Levels ) ha ...


Lo Studio SCOPE ( Study on Cognition and Prognosis in the Elderly ) ha valutato se il trattamento antipertensivo con l’antagonista del recettore dell’angiotensina II, Candesartan ( Rataca ...


E’ stato pubblicato sul British Medical Journal ( BMJ 2002; 324: 699 ) un’analisi riguardante 9.297 pazienti ad elevato rischio cardiovascolare, che hanno partecipato allo studio HOPE (Heart Outco ...


Si ritiene che l'ipertrigliceridemia promuova la patologia aterosclerotica, ma il suo ruolo nell'ictus non è stato ben definito. È stato valutato il contributo dell'ipertrigliceridemia al rischio va ...


Lo studio TST ( Treat Stroke to Target ) ha mostrato il vantaggio di mirare a una concentrazione di colesterolo LDL inferiore a 70 mg/dl in termini di riduzione del rischio di eventi cardiovascolari m ...


Si raccomanda l'uso di una terapia ipolipemizzante intensiva per mezzo di statine dopo attacco ischemico transitorio ( TIA ) e ictus ischemico di origine aterosclerotica. Il livello target per il co ...


Dopo un attacco ischemico transitorio ( TIA ) o un ictus minore, il rischio a lungo termine di ictus e altri eventi vascolari non è ben definito. E' stato esaminato il rischio a 5 anni di ictus ed ev ...


È stato studiato il rischio a lungo termine di eventi ricorrenti cardiaci, arteriosi, venosi nei giovani pazienti con ictus, e se questo rischio differisca tra i sottogruppi eziologici. La popolazi ...


È stata esaminata l'associazione tra emicrania e ictus / esiti vascolari in una coorte di anziani etnicamente diversificata. I partecipanti al Northern Manhattan Study, uno studio di coorte basato s ...